STD_RITORNO AL FUTURO_2025_B
20-21 MARZO 2025
Ritorno al Futuro della Medicina d'Urgenza
Curiosità, Critica e Innovazione
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Il congresso sarà accreditato per le professioni di:
– Medici Chirurghi
(Anestesia e Rianimazione, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Interna);

– Specializzandi;
– Infermieri.
I corsi precongressuali e il congresso saranno accreditati separatamente.
Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi sono richiesti il superamento della prova di apprendimento (prova pratica per i corsi e questionario per il congresso) e la frequenza del 90% dei lavori. È responsabilità del singolo partecipante accertarsi del corretto rilevamento della propria presenza secondo le modalità previste.
Si rammenta inoltre che ogni partecipante potrà maturare al massimo 1/3 dei crediti formativi del triennio di riferimento mediante reclutamento diretto da parte dello sponsor.

Il programma

GIOVEDÌ 20 MARZO

  • 8.30 – 13.00: Corsi Precongressuali
  • 14.00 – 14.10: apertura Congresso
  • 14.10 – 16.55: prima parte pomeridiana
  • 16.55 – 17.15: pausa caffè
  • 17.15 – 18.25: seconda parte pomeridiana

VENERDÌ 21 MARZO

  • 8.30 – 8.40: apertura Congresso
  • 8.40 – 13.10: incontri mattutini
  • 13.10 – 14.10: pausa pranzo
  • 14.10 – 18.15: incontri pomeridiani
  • 18.15: chiusura Congresso
I relatori

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Andrea Bellone, Filippo Galbiati

DIRETTORI: Giuseppe Bettoni, Marta Velati

S.C. Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano

COMITATO SCIENTIFICO

Marta Bergamaschi, Luca Bonacchini,
Katia Cazzola, Renzo Doneda, Laura Ferrari,
Giorgio Gadda, Annamaria Mazzone,
Giorgio Parravicini, Marco Strozzi

Main Partner: Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano